Trova la tua cantina o il tuo vigneto
5 Cantine e Vigneti in vendita in Mendoza
Azienda vinicola orientata all'export con una produzione di oltre 2 milioni di bottiglie.
Mendoza
Fattoria di 1.700 acri in Argentina con famosa azienda vinicola e campo da golf.
DO Valle de Uco, Mendoza
Villa privata in complesso alberghiero con azienda vinicola a Valle de Uco
Mendoza, Argentina
Vigneti per ettaro in un complesso vitivinicolo con hotel e spa.
Mendona, Argentina.
Infografica della Denominazione di Origine
Cambiare a unità imperiali (ft2, ac, °F)Cambiare a unità internazionali (m2, h, °C)
Numero di cantine (2017):
71
Superficie totale:
31.000 ha76.601 ac
Livello d'altezza dei vigneti:
Min: 600m
Max: 700m
Min: 1.969ft
Max: 2.297ft
Temperatura:
Media: 16º61°F
Precipitazioni annuali:
220 l/m220 l/ft2
Mendoza
La provincia argentina di Mendoza si trova vicino alla Cordigliera delle Ande che registra le sue maggiori altezze a Mendoza: con i suoi 6.959 metri, il Monte Aconcagua è la vetta più alta d’America, il che conferisce ai vigneti argentini la particolarità di essere i più elevati del mondo. La Cordigliera delle Ande funziona da barriera, rallentando i venti umidi provenienti dall’Oceano Pacifico. Questo fatto, aggiunto alla grande distanza da un altro oceano, l’Atlantico, permette di avere condizioni molto adatte alla coltivazione della vite.
La superficie di terreno destinata alla coltivazione della vite nella provincia di Mendoza è di oltre 150.000 ettari in cui sono distribuite più di 1.200 aziende vitivinicole. Questi dati fanno di Mendoza la provincia più importante del settore vinicolo argentino e una delle principali regioni di produzione al mondo. Un’altra delle caratteristiche principali di questa provincia è la differenza di altitudine tra le piantagioni di vigneti. Pertanto, possiamo trovare vigneti in una gamma di altitudine che oscilla tra i 400 e i 1.600 metri. Tra le varietà spicca soprattutto il Malbec, con una coltivazione nella provincia di Mendoza che rappresenta fino al 20% del totale dell’Argentina. Oltre a questa varietà, ci sono altri tipi di uva, come il Syrah, il Tempranillo, il Bonarda e il Cabernet-Sauvignon. Le zone di coltivazione si estendono all’interno della provincia di Mendoza lungo più di 2.400 km in direzione nord-sud. Le cantine di Mendoza coprono circa il 75% della produzione vinicola del paese.
Altri fattori chiave oltre all’altitudine sono il clima continentale con inverni freddi ed estati calde, l’abbondanza di sole, l’eterogeneità dei terreni e l’acqua derivante dal disgelo andino. I fiumi Mendoza, Tunuyán, Diamante e Atuel sono gli affluenti delle Ande che, attraverso una moltitudine di canali e fossati, sostengono la coltivazione della vite poiché le precipitazioni sono scarse. Se necessario, l’irrigazione può essere completata con l’acqua sotterranea ottenuta tramite numerose perforazioni.
STORIA DEL VINO
Intorno al 1556, il conquistatore e colonizzatore Francisco de Aguirre, fondatore di Santiago del Estero, inviò i primi tralci e ceppi di vite dal Cile all’Argentina con il frate Juan Cidrón. Nel 1618 sarebbero iniziate le missioni dei gesuiti in America. In queste missioni gesuite emerse l’elaborazione dei vini per le messe.
Uno dei primi viticoltori che sottrasse la produzione del vino all’ambiente strettamente clericale fu Michel Harizmendi. Arrivato in queste terre all’inizio del XVIII secolo, puntò sulla produzione di un vino di alta qualità che esportava nella città di Buenos Aires. Dobbiamo tener presente che negli anni in cui Harizmendi raggiungeva il culmine della sua produzione, Mendoza dipendeva ancora dalla Capitaneria Generale del Cile, fino a quando nel 1783 fu incorporata come capitale del Vicereame del Río de la Plata. Così, il commercio guardò più a Buenos Aires che al Pacifico.
Nella Rivoluzione di maggio del 1810, a Buenos Aires, il Viceré fu destituito e questo evento ebbe un impatto positivo sull’industria: l’importazione dei vini dalla Spagna fu abbandonata per lasciare il posto ai prodotti delle montagne della regione di Cuyo. Fu proprio a Mendoza che il generale José de San Martín preparò il suo eroico atto di liberazione e con le sue truppe attraversò le Ande in direzione del Cile grazie a un accordo con gli indios Pehuenche. La dichiarazione di indipendenza arrivò nel 1816.
Un altro nome da ricordare è quello dell’ingegnere agricolo di origine francese Michel Aimé Pouget, responsabile dell’importante sviluppo in questa provincia argentina delle varietà Cabernet-Sauvignon, Merlot e, soprattutto, Malbec.
Nel 1885 si verificò un evento che avrebbe cambiato il settore del vino nella provincia di Mendoza: l’arrivo della ferrovia fino a Buenos Aires. I tempi di spedizione si ridussero drasticamente, il che contribuì allo sviluppo di un commercio che passò da un’attività zootecnica e cerealicola alla produzione in serie di vino.
Nel 1876 fu approvata la legge Avellaneda, una legge sull’Immigrazione e Colonizzazione che attirò dall’estero molti coloni interessati a coltivare le terre americane. Alla fine del XIX secolo, 1 milione di persone erano arrivate nel paese e nei primi decenni del XX secolo furono censiti 1.120.000 immigrati.
Il più consistente afflusso di italiani interessò Mendoza, mentre gli spagnoli fecero lo stesso a San Juan, lasciando che i francesi si stabilissero a San Rafael, nel sud di Mendoza. L’emigrazione italiana a Mendoza è molto presente nelle cantine, costruite come riflesso dello stile prevalente nell’Italia di allora: ville con il gusto classico del Rinascimento e del Liberty (versione italiana dell’Art Nouveau) incorniciate in grandi giardini. Molte di queste ville sono mantenute in ottime condizioni e possono essere visitate durante i percorsi enoturistici.
Una delle grandi crisi che colpì la produzione vinicola argentina si verificò nei primi anni Settanta. La crisi costrinse le aziende vinicole a scommettere fortemente su una modernizzazione radicale attraverso grandi investimenti, al fine di aumentare la qualità dei vini e di poter così competere sul mercato internazionale. Questa riconversione comportò l’ingresso dell’industria vinicola argentina nel mondo globalizzato; nonostante ciò, all’inizio del ventunesimo secolo il paese dovette affrontare un’altra grande crisi, quella economica, che devastò l’Argentina con il cosiddetto “corralito”.
La provincia di Mendoza si è affermata come la più importante dell’Argentina in termini di produzione vinicola di qualità ed è attualmente un punto di riferimento internazionale.
VINI E CANTINE
La provincia di Mendoza ha una lunghissima tradizione di cantine, alcune delle quali risalgono alla prima metà del XIX secolo. Un buon esempio è Bodegas González, che è impegnata nel settore vitivinicolo dal 1826. Altro esempio è Tiburcio Benegas, fondatore di Bodegas El Trapiche (Godoy Cruz). Gli immigrati spagnoli sono stati, come gli italiani e i francesi, molto importanti per l’avvio del settore vitivinicolo a Mendoza. Così, i fratelli spagnoli Goyenechea fondarono nella seconda metà del XIX secolo l’omonima cantina, mentre altri immigrati di origine aragonese, gli Escorihuela, diedero il loro nome alla cantina Escorihuela Gascón, una delle più antiche della provincia. L’italiano Pascual Toso nel 1890 fondò Toso y Gargantini. Nel 1889 Ruttini piantò il primo San Giovese a Maipú. Altri immigrati italiani che hanno lasciato il proprio nome nella storia vinicola di Mendoza sono Luis Tirasso, Navarro Correas, Antonio Nervian, Dante Rovino con i suoi spumanti, Luigi Bosca che fondò la cantina nel 1901, Casa Biachi fondata nel 1928, e più avanti la famiglia Zuccardi, negli anni ‘60.
Intorno al 1895 fu fondata a Luján de Cuyo un’altra cantina centenaria, la Norton, di origine inglese, così come la cantina Benegas, che è oggi una delle poche testimonianze storiche rimaste dell’antica Mendoza della fine del XIX secolo.
Nel 1909 Gargantini e Giol erano già proprietari di quella che sarebbe stata la seconda cantina più grande del mondo dopo quella italo-svizzera in California. Nel suo periodo migliore, l’azienda vinicola arrivò a produrre la metà del vino prodotto nel paese: si trattava della cantina La Colina de Oro, a Maipú.
Già nel XX secolo nelle cantine argentine c’era una generazione di enologi di origine spagnola, italiana e francese. Erano i pionieri della nascente industria vinicola argentina. In appena un quarto di secolo furono gettate le basi per la storia moderna del vino dell’Argentina.
La famiglia Pulenta, legata alla viticoltura argentina da tre generazioni, continua oggi ad operare con le cantine Pulenta Estate, Vistalba e Augusto Pulenta. Inoltre, per molti anni questa famiglia è stata responsabile di Peñaflor, Trapiche, El Esteco, Santa Ana, Finca las Moras, Andean Viñas e Michel Torino.
Va inoltre sottolineato il ruolo vitale dell’imprenditore vinicolo Nicolás Catena Zapata che, da Mendoza, sviluppò il mercato dei vini Malbec nel mondo. Oltre a lanciare l’uva Malbec, introdusse anche il concetto di vini Premium in Argentina. Bodega Catena e Achaval Ferrer sono considerate grandi protagoniste nel firmamento enologico internazionale.
Alla fine del XX secolo, cominciarono ad arrivare gli investitori internazionali a seguito della crescente domanda mondiale di vini argentini. Gli investimenti francesi e cileni sono eccezionali e di successo. Dal Cile, il gruppo di cantine Viña San Pedro de Tarapacá ha investito in cantine argentine come Finca La Celia (Valle di Uco, dichiarata di valore storico), Tamarí (Maipú) e Finca Eugenio Bustos. Inoltre, il noto enologo Aurelio Montes è il proprietario della Kaiken, mentre Bodegas Doña Paula appartiene alle cantine cilene Santa Rita, Trivento appartiene a Concha y Toro e, infine, Renacer è di proprietà della famiglia Reich.
Attualmente, ci sono una trentina di cantine di origine francese, principalmente sul territorio di Mendoza. Möet & Chandon fondò la sua prima filiale a Mendoza nel 1958 e nacque così Chandon Argentina (gruppo LVMH), uno dei principali produttori di spumanti del paese; nel 1996 fondò anche Terrazas de los Andes. Piere Lurton, proprietario di Chateau Cheval Blanc a Bordeaux, scoprì l’Argentina e decise di creare la nota azienda vinicola Cheval des Andes (Cuyo) nel 1999, in collaborazione con Terrazas de los Andes.
Il famoso enologo Michel Rolland convinse diversi viticoltori, principalmente di Bordeaux, a investire sulle pendici delle Ande. Un nuovo concetto in uno spazio ristretto dove ogni viticoltore avrebbe posseduto la propria cantina, ma avrebbe anche prodotto un vino comune a tutti gli altri, così nel 1999 nacque Clos de los Siete. I principali investitori furono i Rothschild (Chateau Lafite), Guy Cuvelier (Chateau Leoville Poyferré), Dassault, Péré Vergé (Chateau Le Gay).
La famiglia Rothschild non è attualmente membro del Clos de los Siete, ma fondò le cantine Bodegas Caro nel 1999, in partenariato con la famiglia Catena, e Flechas de los Andes nel 2003.
Altre cantine di origine francese sono Altavista (della famiglia D’Aulan, per molti anni proprietaria della Champagne Piper Heidsieck), Bodegas Antucura, Bodegas Atamisque a Tupungato, Bodegas Marco Zunino della famiglia Guevel a San Rafael, Bodegas Fabre a Luján de Cuyo, Ruca Malen, Vignes des Andes, Cuvelier los Andes, Carinae a Maipú, Diamandes della famiglia Bomie, Domaine Busquet nella Valle di Uco, Domaine le Billoud, La Rivière Yturbe, Monteviejo della famiglia Péré Vergé, Piedra Negra de Lurton nella Valle di Uco e Poesía dei Lévêque.
Oltre a tutti gli argentini, forse gli stranieri che hanno fatto di più per il vino argentino e per il suo vitigno Malbec sono Paul Hobbs (enologo americano), Michel Rolland (enologo francese), lo svizzero Donald Hess, Alberto Antonini (enologo italiano) e lo spagnolo José Manuel Ortega Fournier che vendette la sua cantina Alfa Crux agli Agostino.
PUNTI DI INTERESSE
Alcune delle grandi attrazioni paesaggistiche della provincia di Mendoza sono incluse nella cosiddetta Rete delle Aree Protette di Mendoza, che riunisce fino a 17 riserve naturali che rappresentano circa il 13% del territorio della provincia. Tra queste riserve naturali spicca notevolmente il Parco Provinciale dell’Aconcagua, dove si trova l’omonimo monte, un colosso che misura un’altezza di 6.960 metri sul livello del mare e il cui nome in lingua quechua significa “sentinella di pietra”. Il fiume Mendoza, che fornisce acqua per l’irrigazione ad un discreto numero di ettari di vigneti, riceve il flusso dai torrenti che scendono dall’Aconcagua e che trasportano l’acqua prodotta dal disgelo. Questo parco è destinato a diversi scopi, da quello meramente turistico a quello sportivo con appassionati di trekking e, naturalmente, scalatori argentini e stranieri che tentano la salita dalle sue diverse pareti.
La città di Mendoza è il capoluogo di provincia e possiede diverse attrazioni tra le quali spicca, per quanto concerne il versante culturale, il Museo d’Arte Moderna. Un altro posto molto frequentato dai turisti è la Plaza Independencia, con un’estensione di 1.600 metri quadrati e il cui centro è occupato da una bellissima fontana. La visita può continuare nella Casa del Governo di Mendoza, relativamente vicina a Plaza Independencia e dichiarata Patrimonio Culturale nel 1995. Il Parco General San Martín, con 17 chilometri di estensione, ospita il Museo di Scienze Naturali e lo Zoo della città, considerato il più importante del Sud America. All’interno è conservata la bandiera originale portata dal militare San Martín durante la liberazione del Cile. Diversi itinerari enologici partono dalla città di Mendoza e alcuni di essi conducono gli appassionati fino a San Carlos, dove ci sono alcune delle più importanti cantine della provincia. Il Museo del Vino, incluso in alcuni di questi percorsi, si trova nella vicina città di Maipú, non distante dalla città di Mendoza.