Trova la tua cantina o il tuo vigneto
3 Cantine e Vigneti in vendita in DO Rías Baixas

Cantina in vendita nelle Rías Baixas, Galizia.
Cantina di medie dimensioni per la produzione di vino Albariño nelle Rías Baixas.

Cantina in vendita nella regione DO Rías Baixas, Galizia.
Cantina di Galizia dall'alta produzione di vini bianchi, di fianco alle cantine più importanti della zona.
Infografica della Denominazione di Origine

Cambiare a unità imperiali (ft2, ac, °F)Cambiare a unità internazionali (m2, h, °C)
D.O. anno di fondazione:
1988
Numero di cantine (2017):
181
Superficie totale:
4.077 ha10.074 ac
Massima produzione consentita:
12.000 kg/ha10.706 lb/ac
Livello d'altezza dei vigneti:
Min: 0m
Max: 300m
Min: 0ft
Max: 984ft
Temperatura:
Min: 6º
Max: 26º
Min: 43°F
Max: 79°F
Ore di sole annuali:
2.223
Precipitazioni annuali:
1.691 l/m218.202 l/ft2
DO Rías Baixas
POSIZIONE E STORIA
La costa gallega crea particolari estuari sui quali sorgono ampie coltivazioni di vite. La DO Rías Baixas si estende su circa 2.700 ettari, rendendola la maggiore produttrice della zona. È divisa a sua volta in cinque sottozone: Valle de Salnés, Sotomayor, Ribera del Ulla, Condado de Tea e El Rosa. Queste ultime due hanno alle spalle una lunga storia di produzione e possiedono inoltre un proprio sistema di coltivazione, in altre zone come Salnés, invece, la lavorazione è iniziata in tempi recenti. A caratterizzare la zona è l’uva Albariño, la cui provenienza si attribuisce ai monaci cistercensi, anche se altri pensano che arrivi dal Portogallo. Il successo di questa varietà all’interno del mercato internazionale ha spronato i giovani enologi ad aumentare le zone di coltivazione e a sperimentare nuovi sistemi di produzione.
TERRENI
La zona di coltivazione maggiore, e anche la più recente è Salnés, una comarca costiera attraversata da due estuari, per questo motivo i suoi terreni sono rocciosi e con uno strato superficiale alluvionale. Più a sud, lungo il confine con il Portogallo, e su entrambe le sponde del fiume Miño, si estende Rosal, dove si apre un grande estuario e lo strato superiore del terreno è alluvionale. Il Condado de Tea è formato da piccole valli ricche di fiumi, per questo il fondale in roccia di granito e la graffite emergono in superficie. Sotomayor ha terreni leggeri e sabbioisi su roccia di granito, Ribera del Ulla, invece, è formata prevalentemente da una superficie alluvionale.
CLIMA
Ci troviamo nella parte più calda e secca della Galizia, si possono avere estati lunghe con siccità. Nonostante condivida alcune caratteristiche dell’altopiano, l’influenza dell’Atlantico dà luogo ad autunni molto freddi e con precipitazioni frequenti, ma è la Sierra Larouco ad occuparsi della protezione delle viti dai venti piovosi provenienti da nord-ovest.
TIPI DI UVA
A prevalere nella DO Rías Baixas è l’uva Albariño, che rappresenta il 96,5% della produzione. Altre varietà di vino bianco rinomate sono: Teixadura, spesso mischiata con Albariño nel Contado de Tea; Loureira Blanca, varietà di uva locale di alta qualità e associata alla zona di O Rosal; e la Godello, piantata recentemente. Per quanto riguarda le rosse troviamo Caiño, Espadeiro, Loureira Tinta e Sousón. Anche lo sfruttamento della tecnologia moderna è molto importante, i vini vengono infatti preparati sia in moderne cooperative, sia in cantine artigianali, dove ora vengono prodotti vini “di marca” e di alta qualità.
Scopri altre cantine e vigneti in vendita in queste regioni vinicole in Spagna
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere notizie su cantine e vigneti.
