Trova la tua cantina o il tuo vigneto
2 Cantine e Vigneti in vendita in DO Vinos de Madrid

Cantina biologica con enoteca in vendita nella DO Vinos de Madrid.
Proprietà di 10 ettari di vigneti di diverse varietà con denominazione di origine, cantina con impianto di elaborazione e immagazzinamento, ed enoteca per degustazioni a Madrid.

Cantina completamente ristrutturata a 47 km da Madrid.
Suggestiva cantina proprietà della Corona Reale spagnola, in funzione con dettagli originali, situata nella provincia di Madrid.
Infografica della Denominazione di Origine

Cambiare a unità imperiali (ft2, ac, °F)Cambiare a unità internazionali (m2, h, °C)
D.O. anno di fondazione:
1990
Numero di cantine (2017):
47
Superficie totale:
8.391 ha20.734 ac
Massima produzione consentita:
7.000 kg/ha6.245 lb/ac
Livello d'altezza dei vigneti:
Min: 640m
Max: 980m
Min: 2.100ft
Max: 3.215ft
Temperatura:
Min: -7º
Max: 39º
Min: 19°F
Max: 102°F
Ore di sole annuali:
2.900
Precipitazioni annuali:
500 l/m25.382 l/ft2
DO Vinos de Madrid
POSIZIONE E STORIA
Nell’estate del 1990, la regione vinicola di Madrid, situata a sud-est e sud-ovest della capitale, ha ottenuto lo stato di Denominazione di Origine. Da quel momento la popolarità dei vini prodotti in questa zona è aumentata molto. I vigneti si trovano in 54 comuni, più lo stato sperimentale di El Encín, ad Alcalá de Henares. La DO è divisa in tre sottozone: Arganda, Navalcarnero e San Martin, dove gli stili possono variare uno dall’altro.
TERRENI
Tutte le zone sono situate ad altitudini tra i 640 e 980 metri, ma godono del loro terreno. Circa la metà di vigneti si trovano ad Arganda, ovvero la sottozona più grande (con il 50% dei vigneti), dove i terrazzamenti di argilla e limo si trovano sul granito con un ottimo contenuto di pietra calcarea. A ovest e a sud della città troviamo San Martín (35% dei vigneti) e Navalcarnero (14% dei vigneti) che si estendono verso il confine con Castilla La Mancha. I terreni di San Martín sono ricchi di granito sul quale si trova una terra bruna, leggermente acida e contiene poco humus. Il terreno in Navalcarnero è ricco di silicio con una consistenza argillosa-arenosa senza carbonati, sabbia grezza e sottosuolo in argilla, ma permeabile.
CLIMA
Le tre sottozone di Vinos de Madrid hanno lo stesso clima continentale, con molte ore di sole e temperature estreme. Le piogge, però, spesso variano a seconda del territorio. San Martín, essendo influenzato dalle serre, è il più umido e riceve 658 mm l’anno. Navalcarnero riceve 529 mm; Arganda, solo 461 mm. Il contrasto climatico, in concomitanza con la pluviometria, favorisce la coltivazione della vite.
TIPI DI UVA
Le varietà di uva di Madrid variano da una sottozona all’altra: Malvar e Tinto Fino (Tempranillo) predominano a Arganda; Albilloe Garnacha a San Martín; Garnacha a Navalcarnero. Ma anche Syrah e Moscatel de Grano Menudo vengono coltivate per aumentare gli standard. Si utilizzano diversi schemi di piantagione per sfruttare al massimo lo spazio disponibile dei vigneti e, negli ultimi anni, è stata promossa molto di più la coltivazione organica. La densità delle viti è tra i 900 e i 4.00 ettari.
Scopri altre cantine e vigneti in vendita in queste regioni vinicole in Spagna
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere notizie su cantine e vigneti.
