frasi celebri sul vino

Frasi interessanti sul vino

Ci sono molti amanti del vino e veniamo da contesti molto diversi. Un buon numero di celebrità ne sono grandi fan e hanno lasciato vere e proprie perle su questo meraviglioso universo. Alcune delle frasi che leggerete sono vere, altre sono attribuite, ma in ogni caso nessuna è sprecata. Qui ve ne lascio alcuni che secondo me sono ottimi, non sono certo gli unici, ma faranno sicuramente sorridere il lettore.

• “Chi sa apprezzarlo non beve vino, ne scopre i segreti” (Salvador Dalí)

• “Il vino si ispira al cosmo, contiene il sapore della materia del mondo” (Lalou Bize-Leroy)

• “Berrete questo vino (Richebourg 1952 di Romanée-Conti) il giorno del mio funerale, non c’è bisogno che siate tristi” (Henri Leroy). La famiglia ha realizzato il suo desiderio.

• “Un buon vino è come un bel film: dura un attimo e ti lascia in bocca il sapore della gloria; È nuovo ad ogni sorso e, come con i film, nasce e rinasce in ogni gusto. (Federico Fellini).

• “Un bicchiere di vino al momento giusto vale più di tutte le ricchezze della terra”. (Gustav Mahler).

• “C’è più filosofia e saggezza in una bottiglia di vino che in tutti i libri.” (Louis Pasteur).

• “Vorrei dedicarmi solo al vino e bere anch’io”. (Federico Garcia Lorca).

• “Un vino è l’ideale quando ti penti di aver finito la bottiglia.” (Roberto Verino).

• “Mentre la penicillina cura gli uomini, il vino li rende felici”. (Sir Alexander Fleming).

• “Se gli amanti del vino e dell’amore vanno all’inferno, il paradiso deve essere vuoto”. (Omar Khayyam).

• “Il cibo è la parte materiale del cibo, ma il vino è la parte spirituale del nostro cibo”. (Alessandro Dumas).

• “L’uomo deve il vino al fatto di essere l’unico animale che beve senza sete”. (Plinio il Giovane).

• “Lo bevo quando sono felice e quando sono triste. A volte lo bevo quando sono solo. Quando sono accompagnato lo ritengo obbligatorio. Lo mangio se non ho fame e lo bevo quando ne ho. Altrimenti non lo bevo, a meno che non abbia sete. (Lily Bollinger in riferimento allo champagne).

Chiuderò questo articolo con uno dei miei. Non è famoso né credo lo diventerà, ma ci credo in maniera inequivocabile: “Qualsiasi zona vitivinicola merita un viaggio: storia, tradizione, paesaggio, gastronomia e, ovviamente, vino”.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *