17 vila viniteca

Il 17° Premio Vila Viniteca per la degustazione in coppia

Anche quest’anno ho potuto partecipare al Premio Vila Viniteca de Cata por Parejas con il mio amico Daniel Monsonis. Come l’anno scorso, abbiamo avuto la fortuna di partecipare all’ultimo minuto, dato che non avevamo ottenuto un posto durante la fase di iscrizione, anche se questa volta non ci siamo qualificati per la fase finale. L’esperienza è sempre indimenticabile. Un magnifico allestimento che riunisce i migliori degustatori nazionali e internazionali, non a caso la coppia vincitrice era francese e quella seconda classificata belga.

In questa edizione, la fase di qualificazione è stata molto particolare. A mio avviso, quattro vini hanno fatto la differenza. Il Grange des Pères 2018, Languedoc-Roussillon, e il Buçaco Branco Místico 2017, Portogallo, erano vini quasi impossibili, mentre il PX era difficile da sbagliare, almeno per la varietà e la zona. La chiave è stata l’abbinamento dei tre spumanti (Francia, Spagna e Italia) e del tempranillo di Peter Sisseck (PSI). Con gli spumanti abbiamo preso in considerazione l’opzione dei tre Paesi, ma abbiamo visto anche la possibilità di Champagne-Corpinat-Cava, decidendo per quest’ultima in quanto il legno e il volume del Franciacorta ci hanno portato verso la Catalogna piuttosto che verso l’Italia. Con il Tempranillo, invece, abbiamo optato per una Rioja moderna, non avendo mai visto la tipicità della Ribera del Duero.

Questi i sette vini della fase di qualificazione:

– PSI 2021, Ribera del Duero
– La Grange des Pères 2018, Languedoc -Roussillon
– Buçaco Branco Místico 2017, Portugal
– Jacquesson La Cuvée 742 Dégorgement Tardif, Champagne
– L’O de L’Origan Brut Nature Edición 13, Cava
– Ca’ Del Bosco Annamaria Clementi 2014, Franciacorta
– Alvear Pedro Ximénez 1927, Montilla-Morales

Ci sarebbe piaciuto partecipare alla fase finale, non solo per poter giocare la finale, ma anche per giocare i loro sette vini. A priori, da bordo campo, abbiamo trovato i vini molto piacevoli e giocabili, soprattutto la partita dei Cabernet Sauvignon, provenienti da Francia, Nuova Zelanda e Italia.

I vini degustati nella Gran Finale sono stati:

– Agrapart & Fils Terroirs Blanc de Blancs Extra Brut, Champagne
– Sandhi Romance Chardonnay 2022, California
– Pazo Barrantes Gran Vino Albariño 2021, Rías Baixas
– Paternina Gran Reserva 1962, Rioja
– Te Mata Coleraine 2021, New Zealand
– Château Latour Les Forts de Latour 2018, Bordeaux
– Marchesi Antinori Solaia 2020, Toscana

Desideriamo congratularci con i vincitori del 17° Premio Vila Viniteca per la degustazione di vini a coppie. Vincere tra 135 coppie è un grande successo:

1º Premio: Maxime France y Pierre Citerne 
2º Premio: Peter Arijs y Stijn Verleyen
3º Premio: Alberto Botía González y Eduardo Dequidt Herrero

L’anno prossimo ci riproveremo, anche se speriamo di ottenere un posto diretto per partecipare al concorso. In ogni caso, continueremo ad allenarci per essere in grado di scoprire i vini solo con i nostri sensi, e ora, andiamo al Campionato spagnolo!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *