CIRCOLI DI VINO

I cherchi del vino

Il vino unisce, emoziona e genera legami che vanno oltre il bicchiere. Questo articolo riflette sui diversi profili di appassionati di vino, da quelli che conoscono solo la Rioja e la Ribera a quelli che cercano in ogni sorso un legame con la terra e la storia. Al di là delle mode o delle etichette, c’è un mondo del vino da scoprire e questo testo è un invito a esplorarlo con mente aperta e cuore disponibile.

Read more
gusto del vino

I sensi del vino: il sapore

Il gusto è l’ultima fase dell’analisi sensoriale del vino. Oltre agli aromi, in bocca si manifestano cinque sapori fondamentali: la dolcezza dello zucchero residuo, il sapore salato tipico dei vini atlantici, l’acidità che conferisce freschezza, l’amarezza dei tannini e l’umami, con le sue sfumature speziate e minerali. Ognuno di essi conferisce carattere e profondità al vino.

Read more
bicchieri per aromi diversi

I sensi del vino: l’aroma

Che odore ha un vino? Anche se la risposta più semplice è “vino”, ogni bicchiere nasconde un universo di aromi che risvegliano ricordi: frutta, fiori, spezie, cuoio o persino caffè. In questo articolo esploriamo come si formano questi aromi – primari, secondari e terziari – e come ogni varietà ed elaborazione ci trasporta in luoghi e momenti diversi.

Read more
Introduzione ai sensi

I sensi del vino: Introduzione

Il vino si esprime al plurale: i sensi. Dalle sfumature del suo colore alla complessità dei suoi aromi e sapori, ogni bicchiere scatena una percezione diversa. Questa introduzione propone un viaggio attraverso le fasi essenziali della degustazione del vino, invitando a soffermarsi sui piccoli dettagli che trasformano il quotidiano in straordinario.

Read more
Vino cinese

Cina, il gigante che copia anche il vino

La Cina non solo sta acquistando cantine a Bordeaux e in Borgogna, ma sta anche sviluppando la propria industria vinicola. Con la seconda più grande area di vigneti al mondo, il Paese sta cercando di replicare i modelli francesi, anche se la vera sfida è quella di definire il proprio stile. Regioni come Ningxia, Yunnan e Xinjiang producono già vini di qualità, con esempi come Ao Yun, sostenuto da LVMH.

Read more
25° anniversario di verema

Verema ha festeggiato il suo 25° anniversario

Da 25 anni Verema è un punto di riferimento nel mondo del vino, che mette in contatto cantine, produttori e appassionati. Il suo anniversario ha riunito grandi nomi dell’enologia in un evento unico, con degustazioni memorabili come quella dedicata alla Rioja e la sessione plenaria “Enologi per la storia”, una celebrazione che ha riaffermato la passione per il vino e la sua capacità di creare comunità. Una festa che ha riaffermato la passione per il vino e la sua capacità di creare comunità. A tanti altri anni!

Read more
Processo di vinificazione

Il processo di vinificazione

Il vino non è solo il risultato della fermentazione dell’uva, ma un processo che inizia nel vigneto e si definisce in cantina. Due principi sono essenziali nella vinificazione: il rispetto per la terra e il minimo intervento. Più che un approccio tecnico, questa riflessione si concentra su ciò che è veramente importante quando si apre una bottiglia.

Read more