Chateauneuf du Pape, una delle denominazioni più conosciute della Valle del Rodano meridionale, ha 13 varietà di uve autorizzate piantate su terreni molto particolari, detti galets. Per saperne di più, consultate il seguente post.
Read more
Chateauneuf du Pape, una delle denominazioni più conosciute della Valle del Rodano meridionale, ha 13 varietà di uve autorizzate piantate su terreni molto particolari, detti galets. Per saperne di più, consultate il seguente post.
Read moreIl mondo del vino è sempre stato più associato al genere maschile. Tuttavia, le donne sono sempre state presenti nel settore. Scoprite nel seguente post alcune delle donne più influenti del settore vinicolo.
Read moreCosa è più importante quando si tratta di produrre un vino dallo stesso vigneto, il suo terroir, il clone varietale o il produttore? Leggete il seguente articolo per scoprire la risposta.
Read moreLe tecniche di vinificazione sono cambiate nel corso degli anni con l’obiettivo di ottenere vini di alta qualità e che questo processo si svolga nel modo più naturale possibile.
Read moreJuan Luis Vanrell ci racconta il risultato della sua partecipazione al concorso di degustazione alla cieca nelle Isole Canarie.
Read moreUn tour enologico a El Bierzo, terra di uve mencía e godello, guidato dal rinomato viticoltore Raúl Pérez.
Read moreÈ interessante studiare le somiglianze e le differenze tra vitigni, zone di coltivazione, metodi di vinificazione e vini.
Read moreL’uva Chardonnay è una delle varietà più versatili, con la capacità di adattarsi a diverse aree viticole in diversi paesi, tra cui la Spagna. Per saperne di più, consultate il seguente post.
Read moreQuesta piccola e prestigiosa DOC si trova nel Rodano settentrionale e ammette una sola varietà: il Viognier. Per saperne di più, consultate questo post.
Read more